Il satellite europeo METEOSAT, geostazionario sul meridiano di Greenvich e posizionato sopra l’equatore ad una distanza di 36000 km, descrive in 24 ore la sua orbita, mantenendosi sempre in vista rispetto alle stazioni riceventi ed osservando sempre la stessa porzione del globo, corrispondente a circa un quarto dell’intera superficie terrestre. Il sistema satellitare Meteosat (gestito dalla Eumetsat), è composto da quattro satelliti geostazionari che rilevano ed inviano ogni 30 minuti dati ed immagini meteorologiche in diverse bande spettrali alle numerose stazioni riceventi a terra. Inoltre su questi satelliti sono installati speciali sensori in grado di rilevare immagini nell’infrarosso inerenti la distribuzione del vapore acqueo nella media ed alta troposfera (WV-water vapor). Nella figura in basso il sistema satellitare Meteosat (fonte Eumetsat).
Le informazioni che si possono ottenere mediante queste tecniche di rilevamento risultano indispensabili al fine di studi e ricerche inerenti la copertura nuvolosa e l’altezza della sommità delle nubi, la distribuzione e la velocità dei venti in quota, la temperatura superficiale delle terre e dei mari, la distribuzione verticale della temperatura e dell’umidità, e l’ubicazione dei cicloni tropicali di forte intensità. L’utilizzo di specifici software offre inoltre la possibilità di effettuare analisi in tempo reale e di costruire, mediante una sequenza di immagini acquisite e registrate, anche l’andamento spazio-temporale della circolazione generale dell’atmosfera.
Su ogni immagine meteosat, in alto a destra, è riportato l'identificativo del satellite, la data, l'ora UTC di rilevamento (-1 in ora solare e -2 in ora legale), la banda di ricezione ed infine il settore rilevato, come riportato nell'esempio seguente:BISOGNO DI UN TECNICO DI PC? CONSULENZA PER ACQUISTO DI UN PC?
Tecnico per Pc hardware software e CONSULENZA SU ACQUISTI!!Oppure farsi assemblare un pc come lo desideri tu!Scrivi a posta elettronica! dex2000stex@tiscali.it zona Firenze.
Aosta
Milano
Torino
Campobasso
Catanzaro
L'Aquila
Ancona
Perugia
Napoli
Palermo
Firenze
Genova
Venezia
Bari
Cagliari
Trieste
Trento
Roma
Potenza
Bologna
computer,guida soluzioni windows xp windows vista.
Oggi ci sono stati già 108797 visitatori (241332 hits) qui!
COMPUTER SYSTEM DEXSTEX
::: ATTENZIONE ::: Per visualizzare correttamente la pagina web , devi avere installato i seguenti Plugins
Flash Shockwave Java.
E' vietata la riproduzione anche parziale di questo sito, il materiale presente puo essere utilizzato solo ad uso privato.Copyright by corvaglia stefano florence (Italy) Alenoush Sahakian Teheran (Iran) computer system dexstex 2008