Il Blocco del PC - La diagnosi 
Tasti Rapidi XP VISTA
F1 Avvia la guida
F2 Attiva la modalità modifica del nome per l'oggetto selezionato
F3 Apre il dialogo Trova
F5 Aggiorna la finestra corrente
F10 Attiva la modalità menu
Menu File
CTRL + N NUOVO documento.
CTRL + O APRE un documento esistente.
CTRL + W CHIUDE la finestra richiedendo il salvataggio del file.
CTRL + S SALVA il documento.
CTRL + MAIUSC + S SALVA una copia del documento in un file separato.
CTRL + R IMPORTA un file grafico creato da un’altra applicazione o da una versione precedente di FreeHand
CTRL + MAIUSC + R ESPORTA il file di FreeHand salvandolo nel formato più adatto per l’apertura o l’importazione in un’altra applicazione
CTRL + P STAMPA il documento attivo
CTRL + Q, ALT + F4 CHIUDE tutte le finestre aperte ed esce da FreeHand
Menu Modifica
CTRL + Z ANNULLA l’ultimo comando applicato
CTRL + Y, CTRL + MAIUSC + Z Inverte l’ultima operazione di annullamento (RIPETI)
CTRL + X TAGLIA la selezione e la inserisce negli appunti
CTRL + C COPIA la selezione e la inserisce negli appunti
CTRL + V INCOLLA il contenuto negli appunti
CTRL + ALT +MAIUSC + V INCOLLA ATTRIBUTI copiati precedentemente
CTRL + MAIUSC + X TAGLIA un oggetto CONTENUTO all’interno di un oggetto selezionato e lo colloca di nuovo nel documento
CTRL + MAIUSC + V INCOLLA un oggetto CONTENUTO negli appunti all’interno di un tracciato chiuso selezionato
CTRL + ALT + D DUPLICA creando una copia uguale all’originale spostandola da questo
CTRL + MAIUSC + D CLONA una copia esatta posizionandola in cima all’originale
CTRL + A SELEZIONA TUTTO ciò che è su livelli visibili e non bloccato nella pagina corrente
CTRL + MAIUSC + A SELEZIONA TUTTO NEL DOCUMENTO corrente
CTRL + D DESELEZIONA tutti gli oggetti selezionati
CTRL + MAIUSC + F Apre la finestra TROVA TESTO
CTRL + F Apre la finestra TROVA e sostituisci GRAFICA
CTRL + U Apre la finestra PREFERENZE dove modificare le impostazioni del programma
Menu Visualizza
CTRL + ALT + O Visualizza un’AREA SELEZIONATA in modo che gli oggetti selezionati in essa si adattino all’interno della finestra documento
CTRL + MAIUSC + W Visualizza la PAGINA INTERA all’interno della finestra documento
CTRL + O Visualizza TUTTE LE PAGINE all’interno della finestra documento
CTRL + 5 Ingrandimento: 50%
CTRL + 1 Ingrandimento: 100%
CTRL + 2 Ingrandimento: 200%
CTRL + 4 Ingrandimento: 400%
CTRL + 8 Ingrandimento: 800%
CTRL + K Visualizza a schermo la STRUTTURA del documento nel modo in cui verrà stampato
CTRL + MAIUSC + K MODALITA’ RAPIDA, ottimizza la visualizzazione a schermo senza influenzare oggetti o stampa
CTRL + ALT + T Mostra o nasconde le BARRE DEGLI STRUMENTI
CTRL + MAIUSC + H, F4 Nasconde tutti i PANNELLI
CTRL + ALT + R Mostra o nasconde i RIGHELLI
CTRL + ù Mostra o nasconde il RIGHELLO DI TESTO
CTRL + è Mostra o nasconde le linee GUIDA
CTRL + ALT + è BLOCCA o SBLOCCA le linee GUIDA
CTRL + MAIUSC + è AGGANCIA alle GUIDE gli oggetti vicini
CTRL + ALT + G Mostra o nasconde una GRIGLIA
CTRL + ALT + MAIUSC + G AGGANCIA gli oggetti alla GRIGLIA coordinata più vicina
CTRL + à, CTRL + MAIUSC + ù Mostra o nasconde il pannello ortografica (AGGANCIA A PUNTO)
Menu Elabora
CTRL + F10 Trasforma: DIMENSIONA
CTRL + , RIPETE TRASFORMAZIONE
CTRL + MAIUSC + Freccia SU Disponi: IN PRIMO PIANO
CTRL + Freccia SU Disponi: AVANTI
CTRL + Freccia GIU Disponi: PORTA INDIETRO
CTRL + MAIUSC + Freccia GIU Disponi: PORTA SULLO SFONDO
CTRL + ALT + 4 Allinea: IN ALTO
CTRL + ALT + 6 Allinea: INFERIORE
CTRL + ALT + 5 Allinea: AL CENTRO ORIZZONTALE
CTRL + ALT + 2 Allinea: AL CENTRO VERTICALE
CTRL + ALT + 1 Allinea: A SINISTRA
CTRL + ALT + 3 Allinea: A DESTRA
CTRL + ALT + MAIUSC + A RIALLINEA
CTRL + J UNISCI
CTRL + MAIUSC + J DIVIDI
CTRL + MAIUSC + B Combina: FUSIONE
CTRL + ALT + MAIUSC + B Combina: UNISCI FUSIONE A TRACCIATO
CTRL + L BLOCCA
CTRL + MAIUSC + L SBLOCCA
CTRL + G RAGGRUPPA
CTRL + MAIUSC + G SEPARA
CTRL + E Simbolo: MODIFICA SIMBOLO
F8 Simbolo: CONVERTI IN SIMBOLO
CTRL + ALT + MAIUSC + Z CONVERTI IN IMMAGINE
Menu Testo
CTRL + MAIUSC + , Dimensioni: RIDUCI
CTRL + MAIUSC + . Dimensioni: AUMENTA
CTRL + B Stile carattere: GRASSETTO
CTRL + I Stile carattere: CORSIVO
CTRL + ALT + MAIUSC + O Stile carattere: GRASSETTO CORSIVO
CTRL + ALT + MAIUSC + H Effetto: EVIDENZIATO
CTRL + ALT + MAIUSC + S Effetto: BARRATO
CTRL + ALT + MAIUSC + U Effetto: SOTTOLINEATO
CTRL + ALT + MAIUSC + L Allineamento: A SINISTRA
CTRL + ALT + MAIUSC + R Allineamento: A DESTRA
CTRL + ALT + MAIUSC + C Allineamento: CENTRATO
CTRL + ALT + MAIUSC + J Allineamento: GIUSTIFICATO
CTRL + MAIUSC + M Caratteri speciali: SPAZIO LUNGO
CTRL + MAIUSC + N Caratteri speciali: SPAZIO NORMALE
CTRL + ƒ{ Caratteri speciali: TRATTINO DISCREZIONALE
CTRL + MAIUSC + E Mostra o nasconde l’EDITOR di testo
CTRL + ALT + W INSERISCI testo INTORNO alla selezione
CTRL + MAIUSC + U INSERISCI testo NEL TRACCIATO
CTRL + MAIUSC + Y COLLEGA AL TRACCIATO
CTRL + MAIUSC + P CONVERTI IN TRACCIATI
Menu Xtra
CTRL + MAIUSC + + RIPETE l’ultimo Xtra eseguito
Menu Finestra
CTRL + F2 Mostra o nasconde il pannello STRUMENTI
CTRL + F3 Mostra o nasconde la finestra di ispezioneOGGETTO
ALT + F1 Mostra o nasconde il pannello RISPOSTE
F2, CTRL + 6 Mostra o nasconde il pannello LIVELLI
CTRL + 9 Mostra o nasconde il pannello CAMPIONI COLORE
MAIUSC + F11, CTRL + 3 STILI
F11 Mostra o nasconde il pannello LIBRERIA
MAIUSC + F9, CTRL + MAIUSC + C Mostra o nasconde il MIXER COLORI
CTRL + H Mostra o nasconde il pannello MEZZETINTE
CTRL + ALT + A Mostra o nasconde il pannello ALLINEA
CTRL + M Mostra o nasconde il pannello TRASFORMA
CTRL + INVIO Filmato: PROVA il documento FreeHand come filmato SWF
CTRL + MAIUSC + INVIO Filmato: IMPOSTAZIONI di esportazione di Macromedia Flash (SWF)
Strumenti – Comandi
CTRL + PGSU Pagine: PAGINA PRECEDENTE
CTRL + PGGIU Pagine: PAGINA SUCCESSIVA
CTRL + Freccia SINISTRA Regolazioni testo: sposta il cursore alla PAROLA PRECEDENTE
CTRL + Freccia DESTRA Regolazioni testo: SPOSTA il cursore alla PAROLA SUCCESSIVA
CTRL + 7 (tn) Regolazioni testo: SPOSTA A INIZIO FRASE
CTRL + 1 (tn) Regolazioni testo: SPOSTA A FINE FRASE
CTRL + HOME Regolazioni testo: SPOSTA A INIZIO BRANO
CTRL + FINE Regolazioni testo: SPOSTA A FINE BRANO
CTRL + MAIUSC + Freccia SINISTRA Regolazioni testo: SELEZIONA PAROLA PRECEDENTE
CTRL + MAIUSC + Freccia SINISTRA Regolazioni testo: SELEZIONA PAROLA SUCCESSIVA
CTRL + 8 (tn) Regolazioni testo: SELEZIONA INIZIO FRASE
CTRL + 2 (tn) Regolazioni testo: SELEZIONA FINE FRASE
CTRL + MAIUSC + HOME Regolazioni testo: SELEZIONA INIZIO BRANO
CTRL + MAIUSC + FINE Regolazioni testo: SELEZIONA FINE BRANO
CTRL + MAIUSC + BACKSPACE Regolazioni testo: ELIMINA PAROLA PRECEDENTE
CTRL + MAIUSC + CANCELLA Regolazioni testo: ELIMINA PAROLA SUCCESSIVA
CTRL + PIU’ (tn) Regolazioni testo: MAGGIORE INCREMENTO INTERLINEA in incrementi del 100% o di 2 punti
CTRL + ALT + PIU’ (tn) Regolazioni testo: MINORE INCREMENTO INTERLINEA in incrementi del 50% o di 1 punto
CTRL + - (tn) Regolazioni testo: RIDUZIONE MINORE INTERLINEA in incrementi del 100% o di 2 punti
CTRL + ALT + - (tn) Regolazioni testo: RIDUZIONE MINORE INTERLINEA in incrementi del 50% o di 1 punto
CTRL + ALT + MAIUSC + Freccia DESTRA Regolazioni testo: INCREMENTA CRENATURA DEL 10% em
CTRL + ALT + Freccia DESTRA Regolazioni testo: INCREMENTA CRENATURA DELL’ 1% em
CTRL + ALT + MAIUSC + Freccia SINISTRA Regolazioni testo: RUDICE CRENATURA DEL 10% em
CTRL + ALT + Freccia SINISTRA Regolazioni testo: RIDUCE CRENATURA DELL’1% em
CTRL + ALT + Freccia SU Regolazioni testo: INCREMENTA SPOSTAMENTO LINEA BASE
CTRL + ALT + Freccia GIU Regolazioni testo: RIDUCE SPOSTAMENTO LINEA BASE
CTRL + 6 (tn) Regolazioni testo: INCREMENTA FATTORE DI SCALA ORIZZONTALE DEL 5%
CTRL + 3 (tn) Regolazioni testo: RIDUCI FATTORE DI SCALA ORIZZONTALE DEL 5%
MAIUSC + F4 Strumenti: LINEA
MAIUSC + F6 Strumenti: PENNA
MAIUSC + F1 Strumenti: RETTANGOLO
CTRL + MAIUSC + F9 Strumenti: TESTO
MAIUSC + F8 Strumenti: POLIGONO
MAIUSC + F3 Strumenti: ELLISSE
MAIUSC + F5 Strumenti: MATITA
F10 Strumenti: DIMENSIONA
F9 Strumenti: RIFLETTI
CTRL + F11 Strumenti: INCLINA
MAIUSC + F7 Strumenti: COLTELLO
MAIUSC + F2 Strumenti: BEZIER
CTRL + ALT + MAIUSC + , Comandi: RIDUCE la larghezza TRATTO di un incremento
CTRL + ALT + MAIUSC + . Comandi: AUMENTA la larghezza TRATTO di un incremento
Il tasto con il logo Windows sulla tastiera permette di accedere ad alcune funzioni molto velocemente
Windows: Apre il menu Start
Windows + D: Minimizza/massimizza tutte le Finestre
Windows + E: Esplora Risorse
Windows + F: Trova file o cartelle
Windows + Ctrl + F: Cerca Computer in rete
Windows + F1: Guida in linea
Windows + R: Esegui
Windows + tasto pausa: Proprieta' del sistema
Windows + U: Utility Manager
Vista: Windows + F: Ricerche Veloci
Vista: Windows + X: Centro PC Portatile
Windows + shift + M: Annulla minimizza tutte le finestre aperte
Windows + L: Blocco del sistema (molto utile se avete inserito una Password).
Se avete più Account potete anche spostarvi da uno all'altro velocemente.
Windows + B + Invio: Se avete abilitato nascondi icone inattive nell'area di
notifica questa combinazione di tasti le aprirà completamente.
Vista: Windows + T + Tasti Freccia : Se avete molte finestre ridotte a icona puo' risultare utile spostarsi
da una finesta all'altra con questi tasti.
Combinazioni per la Sidebar
Tasto logo Windows+BARRA SPAZIATRICE: Portare tutti i gadget in primo piano e selezionare Sidebar
Tasto logo Windows+G: Passare da un gadget e un altro di Sidebar
TAB: Passare da un controllo e un altro di Sidebar
Vista: Windows + TAB: Apre la Funzione Aero (Home Premium e Ultimate)
Le finestre scorreranno automaticamente, per fermarle dovete rilasciare il tasto TAb e ad ogni pressione
del suddetto tasto cambierete finestra, per aprirle > invia o un clic di mouse. 02-03-2007
Vista: Con la combinazione > CTRL + ALT + TAB
le finestre su disporranno in orizzontale pronte per la scelta.
Molto comodo per chi come me, apre molte finestre. 08-03-2007
Vista: Windows + G: Primo Piano nella finestra attiva della Windows Sidebar e scorre i singoli elementi.
Windows Vista - Task Manager
Per evitare la procedura CTRL + ALT+ CANC > Avvia Gestione Attività.
Eseguite questi Tasti rapidi: CTRL + MAIUSC + ESC. 02-12-2007
Esegui Windows Vista
Questi comandi rapidi possono essere avviati solo con la funzione esegui di Windows Vista,
Start > Tutti Programmi > Accessori > Esegui.
Nel caso abbiate il Windows Xp vi consiglio di spostarvi alla pagina XP Programmi Nascosti
dove potrete trovare tutti i programmi o le funzionalità che si possono avviare con esegui.
appwiz.cpl > Programmi e funzionalità
bthprops.cpl > Pannello di gestione Bluetooth
collab.cpl > Gestione delle persone nelle vicinanze
desk.cpl > Impostazioni dello schermo
Firewall.cpl > Gestione firewall di Windows
hdwwiz.cpl > Installazione guidata dell’hardware
inetcpl.cpl > Proprietà di Internet Explorer
infocardcpl.cpl > Assistente dei problemi e compatibilità dei programmi
intl.cpl > Impostazioni della lingua
irprops.cpl > Gestione degli infrarossi
joy.cpl > Gestione delle periferiche di gioco (Joystick)
main.cpl > Proprietà del mouse
mmsys.cpl > Gestione del suono
ncpa.cpl > Connessioni di rete
powercfg.cpl > Opzioni di alimentazione
sysdm.cpl > Proprietà del Sistema
TabletPC.cpl > Table Pc, gestione penna e dispositivi di input
telephon.cpl > Opzioni del modem e telefonia
timedate.cpl > Data e ora
wscui.cpl > Centro di sicurezza Windows 07-04-2007
Riparazione di Windows Xp.
Secondo una mia opinione personale, prima di formattare sarebbe meglio
provare a riparare Xp. Per conto mio vale la pena tentare con questi 4 metodi,
si potrebbe andare anche oltre, ma probabilmente dopo conviene formattare.
queste spiegazioni sono messe gentilmente ha disposizione dal Sito: PCWORLD di Gastonepap
- Accedere al menu di Avvio di Windows XP
Per accedere al menu di avvio di XP basta seguire le seguenti istruzioni:
- Avviare il Computer
- Subito dopo la schermata del BIOS tenete premuto il tasto 'F8'
...ecco che appare il menu di Avvio di XP con le seguenti Opzioni:
- Modalità provvisoria
- Modalità provvisoria con supporto di Rete
- Modalità provvisoria con Prompt dei Comandi
- Abilita Modalità di Debug
- Avvia in modalità VGA
- Ultima Configurazione Funzionante
- Console di Ripristino
....
1 Primo Tentativo di Recupero
Avviare con "Ultima configurazione funzionante"
XP cercherà di avviare il sistema con i file di Avvio più recenti.
Cioè i File dell'ultimo "Arresto di Sistema" andato a buon fine.
Solitamente per i problemi meno "gravi" questa operazione farà ripartire il vostro XP.
Se così non fosse ...Andiamo Avanti al punto successivo.
2 Secondo Tentativo di Recupero
Tentare il "Recupero file corrotti tramite Console di Ripristino"
Dal bios impostare il lettore cd-rom come prima unità della sequenza di boot,
quindi avviare il pc con il cd di installazione di XP inserito e procedere all'avvio del sistema da cd.
Nella videata delle scelte selezionare R per avviare la CONSOLE DI RIPRISTINO.
3 Terzo Tentativo di Recupero
"Riparare il Settore di BOOT o i files di avvio (ntldr o ntdetect.com)"
Se i file di sistema ntldr o ntdetect.com sono danneggiati,
possimo sostituirli con i file presenti sul CD di Windows XP.
Vediamo Come:
- Inserite il CD di XP e avviate la Console di Ripristino (Punto 2)
- Al Prompt dei comandi digitate le seguenti istruzioni (dove X è la lettera del vs. CD-Rom)
COPY X:i386NTLDR C:
COPY X:i386NTDETECT.COM C:
- Al termine dell'operazione Togliete il CD di installazione di XP e Riavviate il Sistema digitando il comando:
EXIT
Se il sistema continua a NON funzionare correttamente dovremo Ripristinare il settore di BOOT:
- Inserite il CD di XP e avviate la Console di Ripristino (Punto 2)
- Al Prompt dei comandi digitate la seguente istruzione
FIXBOOT
- Alla domanda se confermare rispondete con il tasto 'Y'
Se il sistema continua a NON funzionare correttamente.. Andiamo al punto successivo.
4 Quarto Tentativo di Recupero
Tentare di "Riparare l'installazione di XP"
L'unico lato negativo di questa procedura è che si perdono i service pack e
gli aggiornamenti installati successivamente. Tuttavia,
un lato più che positivo è che tutti i programmi installati resteranno intatti!!
Dal bios impostare il lettore cd-rom come prima unità della sequenza di boot,
quindi avviare il pc con il cd di installazione di XP inserito e procedere all'avvio del sistema da cd.
- Alla schermata di Setup premete il tasto 'ENTER'(Invio)
- La schermata successiva verrà visualizzata la Licenza del prodotto premete il tasto 'F8' per procedere
- Successivamente vi è la schermata più importante (**ATTENZIONE!**),
qui ci viene chiesto se installare Ex-novo XP o RIPARARE una precedente installazione.. Bene!
Selezionate l'installazione da riparare (con le frecce su-giù) e premete il tasto 'R'
- A questo punto il Setup copierà sul disco i files necessari e si RIAVVIERA automaticamente
- Al Riavvio vi verrà chiesto "di premere un tasto qualsiasi per Avviare il Sistema da CD-Rom"
..NON TOCCATE ALCUN TASTO ed ecco che partirà il Setup di XP.
Alla fine del Setup il Vostro Sistema e tutti i programmi installati resteranno intatti,
purtroppo perderemo solamente i Service Pack e gli aggiornamenti non presenti nel CD-Rom di XP. 08-12-2006