Malattie Sessualmente Trasmissibili
Infezione HIV e AIDS
Le informazioni fornite qui sono destinate a fornire una informazione generica sull'HIV e sull'AIDS e non sostituiscono la necessità di parlare con un medico o con un dottore se avete l'infezione HIV o l'AIDS, o se siete stati esposti o siete a rischio di esposizione all'infezione HIV.
L'HIV è il virus di immunodeficienza umana, l'organismo che causa l'AIDS. L'HIV è trovato nei liquidi corporali (in modo particolare nel sangue, nello sperma, nelle secrezioni vaginali, e nel latte materno) delle persone infette dal virus. Una persona può essere infettata dall'HIV senza neanche saperlo. È credenza generale che la maggior parte delle persone infette dall'HIV contrarranno l'AIDS. Tuttavia esse possono essere infette dall'HIV per molti anni (spesso più di 10 anni) prima di contrarre l'AIDS.
Cosa è l'AIDS?
L'AIDS (sindrome da immunodeficienza acquisita) è una condizione causata dall'HIV. Accade quando il sistema immunitario di una persona è indebolito dall'infezione HIV, che limita la capacità del corpo di difendersi dalle malattie e dalle infezioni. I centri sanitari di controllo e prevenzione delle malattie delineano l'AIDS come una condizione causata in una persona che:
Ha un'infezione HIV documentata in laboratorio
Ha avuto un indice CD4 (un tipo indefinito di cellula che combatte l'infezione) minore di 200
Ha avuto una o più malattie che determinano l'AIDS (alcune delle quali sono elencate di seguito):
Candidosi (un'infezione dell'esofago e dell'apparato respiratorio)
Cancro cervicale invadente
Cryptosporidiosis di durata superiore ad un mese (diarrea causata da un parassita)
Cytomegalovirus (CMV; un virus che può attaccare molti apparati organici)
Infezione del virus dell'Herpes simplex; ulcere croniche
Sarcoma di Kaposi (un tipo di cancro che di solito accade nella pelle)
Linfoma (un tipo di cancro che di solito coinvolge i linfonodi o la milza)
Mycobacterium avium complex (un'infezione batterica che causa febbre, perdita di peso e malattia gastrointestinale)
Pneumocystis pneumonia (PCP; un'infezione del polmone)
Polmonite batterica periodica
Infezione cerebrale Toxoplasmosi (una malattia causata da un parassita)
Tuberculosi (TBC; una malattia contagiosa che ha spesso un effetto deleterio sui polmoni)
Sindrome progressiva (perdita di peso significativa, diarrea, e febbre)
Vivere con l'AIDS è come vivere con qualunque altre malattia cronica. Qualche volta una persona con l'AIDS soffre di infezioni e si sente male. Altre volte una persona può sentirsi bene e può partecipare alle normali attività.
Come fa qualcuno a prendere l'infezione HIV?
L'infezione HIV si trasmette attraverso il sangue e i liquidi corporali (soprattutto lo sperma, le secrezioni vaginali e il latte materno) degli individui infetti. Esso si può trasmettere mediante:
Contatto sessuale (soprattutto rapporti sessuali vaginali o anali). La trasmissione mediante sesso orale può succedere, ma il rischio è molto più basso.
Sangue e altri fluidi corporali, per mezzo di:
Scambio di siringhe, droghe e gli arnesi della droga
Ricevendo trasfusioni di sangue infetto o prodotti di sangue e/o trapianti di organi infetti
Usando strumento di foratura della pelle contaminati (aghi, siringhe, lamette da barba, aghi per tatuaggi, o strumenti di circoncisione)
Dopo una ferita causata da aghi contaminati o altri oggetti acuminati
Dopo aver ricevuto uno schizzo di sangue infetto o di liquidi corporali sulle membrane mucose (come gli occhi)
Alcuni individui potrebbero non presentare sintomi e non sapere di esseri infetti dall'HIV. Tuttavia essi possono ancora trasmettere il virus agli altri. Non si può dire se una persona è infetta dall'HIV solo guardandola. Tuttavia, una persona non può acquisire l'HIV tramite:
Contatto sociale ordinario
Scambio di vestiti
Sfioramento
Scambio di cibo, di pietanze o di utensili per mangiare
Bacio e abbraccio
Strette di mano
Sedili del water
Punture di insetti
Lacrime
Saliva
Sudore
Vivere o lavorare con una persona infetta dall'HIV
Quali sono i fattori di rischio dell'infezione HIV?
Alcuni comportamenti pongono le persone a rischio di HIV. Le persone non sono a rischio semplicemente grazie a quello che sono. I fattori primari di rischio di HIV includono:
La probabilità di essere infettati dall'HIV può essere ridotta evitando comportamenti ad alto rischio. L'astinenza è l'unica maniera di evitare l'acquisizione dell'HIV attraverso l'atto sessuale. Il rischio di infezione dall'HIV facendo sesso è basso se avete una relazione monogama a lungo periodo con una persona non infetta. La migliore maniera di prevenire l'HIV è astenersi da pratiche sessuali malsicure e dalle droghe.
Usate profilattici di lattice o di poliuretano durante i rapporti sessuali
Limitate il numero di partner di sesso
Evitate di scambiare le siringhe, droghe e arnesi per la droga
Evitate di fare sesso con partner che hanno comportamenti rischiosi
Evitate di usare strumenti di foratura della pelle che non sono stati disinfettati
I lavoratori presso strutture sanitarie dovrebbero seguire sempre delle precauzioni ordinarie
Ricordate: non potete dire se qualcuno è infetto dall'HIV soltanto guardandolo.
Quali sono i sintomi dell'infezione HIV e dell'AIDS?
Le persone infette dall'infezione HIV potrebbero non presentare nessun sintomo. Ci vogliono 10 anni o più tra l'infezione HIV e la diagnosi dell'AIDS. Ora, con i progressi nella terapia, questo ritardo di tempo può essere prolungato. Una volta che i sintomi iniziano a svilupparsi, essi possono includere:
Un inspiegabile perdita di peso che dura almeno un mese
Diarrea per diverse settimane o di più
Uno strato bianco sulla lingua
Ghiandole allargate o infiammate nel collo, nelle ascelle e/o in altre parti del corpo
Una tosse che persiste per più di un mese
Febbre persistente e/o sudore nella notte
Infezioni vaginali persistenti
Poiché questi sintomi possono essere causati da altre malattie, un esame deve essere eseguito per confermare la presenza dell'HIV.
Può un'infezione di HIV portare ad altri problemi di salute?
L'HIV indebolisce il sistema immunitario rendendo una persona infetta dall'HIV sensibile a molte infezioni che il corpo è normalmente capace di contrastare. Queste sono spesso referenziate come infezioni opportunistiche o malattie che definiscono l'AIDS. Molte condizioni possono essere particolarmente severe, difficili da curare, e ricorrenti in individui con l'infezione HIV.
Qual'è l'incidenza dell'infezione HIV sulla gravidanza?
I bambini nati da madri con l'infezione HIV possono contrarre il virus HIV durante la gravidanza, le doglie, il parto e l'allattamento al seno. Circa il 20% dei neonati di madri non curate negli Stati Uniti acquisiranno l'infezioni HIV; le percentuali di trasmissione sono più alte in alcune parti del mondo.
Ci sono attualmente alcune opzioni terapeutiche (droghe antivirali) che possono ridurre fortemente l'indice di trasmissione dell'HIV dalla madre al bambino. Se siete una donna incinta infetta dall'HIV, dovreste parlare con il vostro assistente sanitario circa le opzioni per prevenire la trasmissione.
Poiché il virus HIV può anche essere trasmesso attraverso il latte materno, le madri positive all'HIV vengono informate di non allattare al seno i propri neonati. Tuttavia in alcune zone del mondo dove le infezioni infantili sono frequenti e possono essere fatali, il rischio di trasmissione dell'HIV deve essere valutato contro i rischi associati al non allattamento al seno.
Come viene diagnosticata l'infezione HIV?
Vi sono esami del sangue per determinare se una persona è infettata dall'HIV. La diagnosi dell'infezione HIV viene eseguita dalla scoperta di anticorpi all'HIV su uno stesso campione di sangue con due esami differenti, con il secondo esame che permette di confermare il primo. Poiché questi esami cercano gli anticorpi invece del virus attuale, è possibile che durante il tempo tra quando l'infezione accade e quando i livelli di anticorpi sono alti abbastanza per essere rilevati, un esame dell'HIV sarà negativo persino se la persona è attualmente infetta dall'HIV. Questo intervallo di tempo utile varia da persona a persona. Quindi le persone che pensano di poter essere infette devono aspettare 2-6 mesi dalla loro ultima esposizione possibile prima di essere esaminati.
Vi sono altri esami del sangue che possono cercare la presenza attuale e la quantità di virus nel sangue. Tuttavia questi esami sono molto costosi e vengono usati soprattutto in decisioni terapeutiche per persone che si sa essere già state infettate dall'HIV.
C'è una terapia o una cura per l'infezione HIV o per l'AIDS?
Al momento non vi sono cure per l'infezione HIV e per l'AIDS. Tuttavia con l'uso combinato delle nuove droghe antivirali (nota come terapia combinata) come pure droghe per prevenire infezioni opportunistiche, molte persone con l'infezione HIV e l'AIDS hanno esteso e migliorato la qualità delle loro vite e ritardato il progredire dell'infezione HIV verso l'AIDS. Queste droghe possono causare numerosi effetti collaterali che richiedono il passaggio ad un'altra droga o il cessare l'uso di esse. Inoltre la terapia combinata richiede l'assunzione di enormi quantità di pillole su una scaletta complicata. Queste droghe sono anche molto costose e non sono disponibili a molte persone nei paesi industrializzati come pure in molte parti del mondo, dove vive la maggioranza degli individui con l'infezione HIV e l'AIDS.
Oggi ci sono stati già 108813 visitatori (241374 hits) qui!
COMPUTER SYSTEM DEXSTEX
::: ATTENZIONE ::: Per visualizzare correttamente la pagina web , devi avere installato i seguenti Plugins
Flash Shockwave Java.
E' vietata la riproduzione anche parziale di questo sito, il materiale presente puo essere utilizzato solo ad uso privato.Copyright by corvaglia stefano florence (Italy) Alenoush Sahakian Teheran (Iran) computer system dexstex 2008